we do

Progettazione

Wegreenit ha sviluppato competenze ed esperienza per progettare l’efficienza energetica attorno al building.

Il team Engineering è composto da ingegneri e architetti specializzati nella riqualificazione energetica e strutturale degli edifici e nell’installazione di impianti da fonti rinnovabili, dotati di competenze trasversali per rispondere alle esigenze specifiche di ciascun progetto.

Per raggiungere gli obiettivi ZEB (Zero Energy Building), introdotti dall’Energy Performance Building Directive (EPBD), più nota come Direttiva “Case Green”, Wegreenit si occupa di ottimizzare edifici già esistenti, servendosi di un approccio alla modellazione con sistemi BIM e di analisi e ricerche avanzate sulla fisica dell’edificio.

Fra le nostre principali attività:

Dal 2019 ci occupiamo di efficientamento energetico seguendo tutte le fasi degli interventi, dalla progettazione alla chiusura dei cantieri. Tra gli strumenti sviluppati nel corso degli anni per accompagnare i progetti di retrofitting vi è Renovation Passport Plus (RPp), una roadmap dettagliata che parte dall’analisi dello stato di fatto dell’immobile per pianificare interventi di retrofit energetico in modo scalabile e sostenibile.
La caratteristica distintiva di RPp è il suo approccio integrato: oltre a identificare priorità, costi e benefici economici degli interventi, è strettamente collegato alle successive fasi di progettazione e cantierizzazione. Si tratta dunque di una soluzione molto più avanzata rispetto a un semplice audit energetico, perché permette una gestione ottimale e programmata delle risorse.  Infine, RPp adotta criteri tecnici conformi alle direttive e alle normative tecniche europee e include opzioni avanzate come il Digital Building Twin e il monitoraggio in tempo reale, elementi chiave per migliorare l’efficienza complessiva e abilitare la gestione intelligente degli edifici. Questo strumento non è solo una guida, ma un vero alleato per chi vuole investire in modo strategico nella transizione energetica
Il Building Information Modeling (BIM) è il processo di creazione e gestione delle informazioni per un asset. Basato su un modello intelligente, integra dati multidisciplinari per produrre una rappresentazione digitale del bene durante tutto il suo ciclo di vita, dalla pianificazione e progettazione, alla costruzione e gestione. Un modello BIM-based restituisce la rappresentazione 3D delle caratteristiche strutturali e funzionali del bene e rappresenta tutte le parti costruttive, riferite allo stato attuale e allo stato di progetto: materiali, misure, stratigrafia di pareti e solai, elementi strutturali, impianti di riscaldamento, elementi funzionali. L’approccio progettuale BIM consente di utilizzare un unico modello di simulazione per gestire le procedure autorizzative, dedurre i computi metrici estimativi, gli abachi dei serramenti, le caratteristiche termofisiche, i capitolati e i requisiti relativi agli spessori dei materiali, la gestione del progetto di riqualificazione sismica, il GANTT e la pianificazione del sito. Inoltre, un processo progettuale in BIM aiuta a esplorare digitalmente scelte progettuali alternative, acquisire maggiori dettagli e migliorare il coordinamento dello staff di progetto. Il suo utilizzo aumenta l’accuratezza, la prevedibilità e la comprensione durante l’intero ciclo di progettazione, ottenendo risultati convincenti e fornendo al cliente la garanzia, basata sui dati, che i progetti verranno consegnati nei tempi previsti e nel rispetto del budget. In accordo con i contenuti della UNI 11337, wegreenit gestisce e coordina i processi progettuali ed esecutivi utilizzando il software Autodesk Revit.

Il quadro normativo e autorizzativo per la realizzazione degli interventi di efficientamento energetico può essere complesso e variegato.

In wegreenit ci occupiamo dell’intero iter autorizzativo per la realizzazione dell’opera, supportando i nostri clienti nella preparazione della documentazione necessaria e nei rapporti con gli enti locali, gli uffici tecnici e il RUP (Responsabile Unico del Procedimento).

Il nostro team di esperti è in grado di gestire anche le procedure più complesse – ad esempio in presenza di vincoli ambientali, paesaggistici, storico-architettonici, urbanistici – sia in Italia che all’estero, curandone ogni fase.

ultime news

ultime news

market industries

Operiamo come full contractor in diversi settori immobiliari – dal residential al retail, dall’hospitality all’industrial.