Puoi contattare gli uffici di Wegreenit utilizzando i recapiti che trovi nella pagina contattaci.
Ai sensi degli artt. 4 e 24 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR”), il Titolare del trattamento è Wegreenit S.p.A. con sede legale in Piazzale Loreto, 17 – 20131 Milano (MI) Italia (di seguito “Wegreenit” o la “Società”), nella persona del legale rappresentante pro-tempore.
La presente informativa (insieme ad altri documenti in essa citati) descrive i dati personali (“Dati Personali”) che la Società raccoglie dall’utente del sito web e come vengono trattati.
La raccolta di queste informazioni personali renderà la visita al sito web più facile in futuro, poiché la Società sarà in grado di suggerire contenuti pertinenti sulla base della posizione da cui si accede al sito.
Fornire informazioni personali tramite i moduli di contatto non è un requisito legale o contrattuale; tuttavia, si noti che i campi contrassegnati con un asterisco (*) sono campi obbligatori, poiché la Società necessita di queste informazioni per adempiere o rispondere alla richiesta dell’utente. Altre informazioni o informazioni personali vengono condivise al momento della compilazione dei moduli di contatto a discrezione dell’utente. In caso di contatto con la Società, verrà tenuta traccia di tale corrispondenza.
I Dati Personali sono raccolti e trattati dalla Società al fine di:
L’uso delle informazioni sopra descritto è ammesso dalla legge applicabile in materia di protezione dei Dati Personali, in quanto:
La Società non prende decisioni automatizzate esclusivamente in base all’elaborazione automatica, fra cui la profilatura, che produce effetti legali sull’utente o altre conseguenze analoghe.
La Società conserva le informazioni per il periodo necessario ad adempiere agli obblighi legali. Il periodo di
conservazione delle informazioni personali dipende dallo scopo per cui vengono trattati i dati e dagli strumenti con cui tali informazioni personali sono trattate.
Non è tuttavia possibile indicare il periodo di conservazione in maniera ragionevolmente comprensibile nella presente Informativa. I criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione applicabile sono strettamente correlati al tempo (i) necessario al relativo scopo, (ii) necessario all’espletamento del rapporto commerciale con l’utente, (iii) accettato dall’utente e/o (iv) richiesto dalle leggi applicabili in materia.
Per facilitare un uso efficiente delle informazioni e per fornire all’ utente contenuti e/o risorse, le informazioni sono divulgate a terzi. Tuttavia, tale divulgazione si verificherà solamente nelle seguenti circostanze:
La Società raccoglie informazioni su computer o altri dispositivi informatici. Tali informazioni comprendono (ove disponibile) l’indirizzo IP, il sistema operativo e la versione di browser, per l’amministrazione di sistema.
Si tratta di dati statistici sulle azioni e i comportamenti di navigazione degli utenti, che non identificano la persona.
Per lo stesso motivo, la Società può ottenere informazioni sull’uso che l’utente fa di internet in generale, mediante un file cookie che viene memorizzato nel dispositivo. I cookie aiutano a migliorare il sito e a fornire contenuti migliori, più mirati. Per ulteriori informazioni sull’uso dei cookie sul sito, si veda la Cookie Policy.
I Dati Personali raccolti possono essere trasferiti e trattati in una o più nazioni all’interno o al di fuori dell’Unione Europea. Vengono trasferiti i dati al di fuori dell’UE solo ai paesi che la Commissione Europea ritiene offrire un adeguato livello di protezione, o dove la Società ha attuato garanzie appropriate per preservare la riservatezza di tali informazioni.
Sebbene la Società si impegna a fare tutto il possibile per tutelare le informazioni personali, si comunica che la cessione di informazioni via internet non è completamente sicura e non si può garantire la sicurezza dei Dati Personali trasmessi al sito web o a terzi; per questo motivo, qualsiasi trasmissione di dati avviene a rischio e pericolo dell’utente.
Vengono tuttavia applicate procedure operative rigorose e misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate al fine di prevenire qualsiasi accesso, modifica, eliminazione o trasmissione non autorizzati di tali informazioni personali.
Gli Articoli da 15 a 22 GDPR conferiscono all’utente, in qualità di interessato, l’esercizio di specifici diritti che si espongono qui di seguito:
l’utente ha il diritto di richiedere la conferma del fatto che la Società stia trattando qualsivoglia Suo dato personale. In tal caso, potrà avere accesso ai propri Dati Personali e ad alcune informazioni in merito al trattamento. In alcuni casi può richiedere alla Società di fornire una copia elettronica dei propri dati;
laddove sia in grado di dimostrare la non correttezza dei propri Dati Personali in possesso della Società, l’utente ha la possibilità di richiedere l’aggiornamento o la rettifica di tali dati;
in determinate circostanze, l’utente ha diritto a far cancellare i propri Dati Personali. La richiesta può essere presentata in qualsiasi momento e la Società valuterà la possibilità di accogliere tale richiesta.
Tuttavia, tale diritto è soggetto a diritti o obblighi legali che potrebbero imporre alla Società la conservazione dei dati. Qualora si accerti che, ai sensi di legge, la richiesta di cancellazione dei Dati Personali possa essere accolta, la Società provvederà immediatamente a farlo senza ritardi ingiustificati;
sebbene il trattamento dei dati dell’utente da parte della Società si basi sul legittimo interesse di quest’ultima (e su nessun’altra motivazione di trattamento), l’utente ha il diritto a obiettare alla modalità di trattamento dei propri Dati Personali messa in atto dalla Società in riferimento alla sua particolare situazione;
nella misura in cui il trattamento dei Dati Personali si basa sul Suo consenso, l’utente ha altresì il diritto di ritirare il consenso in qualsiasi momento. Il ritiro del consenso non pregiudica la legittimità di qualsiasi trattamento basata sul consenso dato prima di tale recesso.
Al fine di esercitare i propri diritti, l’utente può scrivere al seguente indirizzo e-mail: privacy@wegreenit.it. È altresì possibile presentare un reclamo riguardo il trattamento dei Dati Personali presso il Garante della Privacy locale.
La Società invia comunicazioni di marketing via e-mail soltanto se l’utente ha acconsentito a questa operazione.
Di norma i moduli che la Società usa per raccogliere i Dati Personali contengono una casella da selezionare nel caso in cui si desideri ricevere comunicazioni di marketing. Quando vengono inviate comunicazioni di
marketing via e-mail, l’utente può decidere di non ricevere ulteriori comunicazioni facendo clic su “cancella iscrizione” o sulla funzione di rinuncia nell’email. Inoltre, è possibile esercitare il diritto di recesso in qualsiasi momento contattando la Società all’indirizzo e-mail: privacy@wegreenit.it e fornendo le seguenti informazioni: nome, indirizzo e-mail, numero di telefono e le comunicazioni di marketing che non si desiderano più ricevere.
Le condizioni della presente Informativa possono cambiare di volta in volta. La Società pubblicherà eventuali modifiche sostanziali alla presente Informativa mediante debita comunicazione su questo sito web o contattando l’utente tramite altri canali.
Vi informiamo che domande, commenti e richieste relativi alla presente Informativa dovranno essere rivolti alla Società al seguente indirizzo e-mail: privacy@wegreenit.it.
Ultimo aggiornamento: 11.12.2024
Puoi contattare gli uffici di Wegreenit utilizzando i recapiti che trovi nella pagina contattaci.